Perdere peso senza intervento

con il Programma Allurion

Niente chirurgia,
Niente endoscopia,
Niente anestesia!


Il programma completo per la perdita di peso con palloncino gastrico Allurion offre tutti gli strumenti e l’assistenza necessari per un dimagrimento significativo. Grazie alla sensazione di sazietà provocata dal palloncino Allurion, è possibile mangiare di meno senza sentirsi affamati. Quattro mesi di terapia con il palloncino permettono di perdere fino al 50% del peso in eccesso. Studi clinici hanno dimostrato che il palloncino intragastrico determina una perdita di peso superiore rispetto alla sola dieta e all’esercizio fisico.

Una semplicità innovativa


Il Programma Allurion prevede il posizionamento di un palloncino di materiale morbido all’interno dello stomaco. Per inserire il palloncino Allurion nello stomaco del paziente è sufficiente una seduta di 20 minuti. Dopo circa quattro mesi, il palloncino si svuota e viene espulso in modo naturale. Dopo l’inserimento del palloncino, la maggior parte dei pazienti è in grado di tornare alle consuete attività quotidiane con la massima discrezione.

Il Programma Allurion offre tutti i vantaggi del palloncino intragastrico ma senza endoscopia, anestesia o intervento chirurgico.

*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali e per conoscere le condizioni economiche dell’offerta si rinvia al documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) che potrà essere richiesto presso la sede operativa di Club Medici Italia Srl, via G.B. de Rossi 26/28 – 00161 Roma – Iscrizione Albo Agenti in Attività Finanziaria presso OAM al n. A2500 – o sul sito www.cmediciitalia.it unitamente a copia del testo contrattuale. L’Agenzia opera quale intermediario del credito per Sella Personal Credit SpA, non in esclusiva. La richiesta del prestito è soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA.

88.953

Palloncini distribuiti in tutto il mondo

1.152.423

Chili persi con il programma Allurion

50+

Nazioni in cui è presente Allurion

Mettere il palloncino gastrico


La Procedura

La procedura per il posizionamento del Palloncino Allurion è ambulatoriale e dura circa 20 minuti. Non prevede chirurgia, endoscopia o anestesia.

Il Posizionamento

Il posizionamento del palloncino avviene deglutendo la compressa che verrà somministrata dal professionista sanitario, e che poi sarà riempita nello stomaco con circa 550 cc di soluzione fisiologica tramite un sottilissimo sondino.

Dopo l'Inserimento

Il paziente resterà in osservazione per un breve periodo di tempo dopo il posizionamento e poi potrà tornare a casa con:

 

• una specifica terapia domiciliare;
• un Health Tracker, ovvero uno Smart Watch con diverse funzioni;
• una bilancia bio-impedenziometrica “intelligente” che, comunicando l’app in dotazione, consente al team di monitorare i progressi compiuti;
• un piano nutrizionale personalizzato.

Più di un semplice palloncino gastrico


Un programma completamente assistito, con professionisti medico-sanitari a disposizione per aiutarti a modificare le tue abitudini di vita.

Supporto costante


Con il Programma Allurion non sei solo. Puoi avvalerti della consulenza e del supporto forniti da un Team medico prima, durante e dopo l’inserimento del palloncino.

Le testimonianze di chi l’ha provato


Più di 50.000 palloncini sono stati distribuiti in tutto il mondo e hanno aiutato altrettanti pazienti a perdere peso migliorando la propria qualità di vita. Numerosi studi clinici hanno dimostrato che la maggior parte delle persone perde il 10/15% del proprio peso corporeo totale in sole 16 settimane.

Il 95% del tuo peso perso può essere mantenuto nei 12 mesi successivi all’espulsione del palloncino se sarai in grado di controllare la tua alimentazione e mantenere un corretto stile di vita.

FAQ

Quanto dura il trattamento?

Il palloncino rimane nello stomaco per un periodo di circa 4 mesi ma le visite di controllo proseguono nei 2 mesi successivi all’espulsione del pallone.

Alla fine del percorso con il palloncino Allurion tornerò a riprendere peso?

Durante tutto il tempo del trattamento, e per altri due mesi dopo l’espulsione del palloncino, lavorerà con il medico nutrizionista sul cambiamento delle abitudini alimentari e comportamentali per contribuire al mantenimento dei risultati a lungo termine.

Come viene posizionato?

Il palloncino Allurion si presenta incluso in una capsula che viene deglutita dal paziente insieme a un bicchiere di acqua. Grazie a un sottilissimo filo guida attaccato alla capsula, il palloncino viene riempito nello stomaco e il filo viene immediatamente rimosso esercitando una semplice trazione.

Come viene espulso il palloncino Allurion?

Il palloncino viene eliminato per vie completamente naturali. Alla sedicesima settimana circa il palloncino è programmato per aprirsi e una volta sgonfio attraversa il tratto gastro-intestinale e viene eliminato con l’evacuazione.

Possono mettere il palloncino Allurion solo i pazienti obesi o anche quelli in sovrappeso?

Anche i pazienti con un sovrappeso importante possono posizionare il palloncino Allurion (si parte da un BMI di 27).

Quanti Kg posso perdere con il pallone?

La perdita di peso normalmente va dal 15 al 17% del peso corporeo iniziale, ma il risultato può variare a seconda della costanza alla dieta e del livello di attività fisica effettato.

Qual è la massima perdita di peso ottenuta fino ad oggi con il palloncino?

La massima perdita di peso a oggi registrata è stata di 35 kg in 4 mesi.

Ci sono controindicazioni al posizionamento del palloncino?

La maggior parte dei pazienti può sottoporsi a questo trattamento, tuttavia esistono delle controindicazioni che verrano accuratamente valutate dal medico durante la prima visita.

Quando posso riprendere una vita normale?

Si torna a una vita normale dopo i primi due o tre giorni.

Posso fare sport mentre ho il palloncino?

Sì, quasi tutti gli sport possono continuare a essere praticati.

Si devono fare delle analisi prima di iniziare il percorso Allurion?

Sì, vengono richiesti esami ematochimici e un elettrocardiogramma.

Si può ripetere il trattamento?

Sì, si può ripetere con un minimo intervallo tra i due trattamenti di due mesi circa.